Verniciatura per cataforesi
Verniciatura in Cataforesi Acciaio
La verniciatura per cataforesi è un trattamento superficiale capace di conferire ad elementi in ferro, acciaio e altre leghe (a patto che conducono corrente) una notevole resistenza alla corrosione.
Questa tecnica è caratterizzata dal deposito uniforme di una resina epossidica o acrilica sulla superficie del prodotto, questa assicura una protezione elevata nei confronti degli agenti chimici e ambientali per lungo tempo, permettendo inoltre la perfetta adesione di eventuali vernici di finitura.
La resina acrilica si differenzia dalla epossidica perché anche rimanendo a contatto diretto con gli agenti atmosferici mantiene le sue caratteristiche tecniche, pertanto garantisce una maggiore protezione dalla ruggine.
La vernice è composta da resina, pigmenti, cariche e solventi, il tutto sciolto in acqua. Le resine sono di composizione tale da essere solubili in acqua in un ambiente debolmente acido, dove formano una sospensione di particelle microscopiche (dette micelle) abbastanza stabile.
Il procedimento di verniciatura per cataforesi consiste nell’immersione dei pezzi, collegati al polo negativo di un generatore elettrico, in una vasca dove sono immersi alcuni elettrodi collegati al polo positivo. Il campo elettrico ed i fenomeni elettrochimici che si sviluppano determinano la deposizione sul pezzo e la solidificazione della vernice, che viene poi polimerizzata in forno.
La verniciatura per cataforesi ha superato in uso la verniciatura per anaforesi, una tecnica concettualmente simile nel quale però le polarità sono invertite, un processo oggi in disuso e superato dalla verniciatura per cataforesi.
Galv.Ar è in grado di garantire i migliori standard qualitativi ed un risultato eccellente su manufatti trattati con questa tecnica, grazie al know-how maturato in anni di attività e alla continua ricerca del miglior risultato da offrire al cliente.

Materiali trattabili: : Acciaio grezzo, zincato elettrolitico o a caldo, Alluminio, Acciaio Inox.
Caratteristiche Tecniche:
- Dimensione massima utile MM. 1350 X 1350 X 700
- Spessore applicabile: da 10 a 30 micron
- Resistenza in Nebbia Salina: fino a 700 ore
- Il colore disponibile per questo tipo di trattamento è il Nero Semilucido
Il trattamento di cataforesi consiste nell’applicazione di un prodotto verniciante, per totale immersione, attraverso un campo elettrico generato dall’erogazione di corrente continua.