Zincatura

Zincatura Metalli

La zincatura è un processo che rallenta l’ossidazione e migliora le prestazioni tecniche dei manufatti in metallo, generalmente di acciaio ma anche rame, ottone o ghisa.

Agli oggetti sottoposti a zincatura viene applicato un rivestimento di zinco al fine di proteggerlo dalla corrosione galvanica limitando la formazione di micro-celle elettrolitiche ad azione anodica.

La zincatura protegge il manufatto perché lo zinco essendo meno nobile del ferro in ambienti corrosivi, si logora per primo, così impedendo al materiale ferroso di corrodersi, fino a che sulla superficie dello stesso si trova zinco metallo.

Galv.Ar offre servizi di zincatura elettrolitica statica e zincatura elettrolitica a rotobarile.

  • Nella zincatura statica, i pezzi da zincare vengono agganciati sui telai, strutture plastificate che vengono appese a delle barre. Le barre vengono quindi mosse sul carroponte per eseguire il ciclo. I telai vengono quindi usati per trasmettere la corrente ai pezzi.
  • La zincatura elettrolitica a rotobarile è adatta in particolare alle minuterie metalliche in questo caso i pezzi vengono caricati dentro un’attrezzatura in materiale plastico costituita da un prisma con base esagonale (il barile) che viene fatto roteare attorno al proprio asse.

La zincatura è normalmente seguita da una fase di passivazione tramite lavorazioni chimiche che prendono il nome dal risultato estetico che si produce: passivazione Azzurra, Gialla o Nera.

Tra i molti vantaggi della zincatura elettrolitica ci sono: pulizia, lucentezza, durevolezza, la resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici e chimici.

Galv.Ar ha negli anni acquisito una grande esperienza nei processi di Zincatura, lavorando con estrema efficienza e garantendo alti standard qualitativi del prodotto lavorato e il massimo rispetto delle norme di tutela ambientale.

A conferma di queste competenze vantiamo una forte collaborazioni con aziende del territorio che riconfermano la loro fiducia in noi nel corso degli anni.

Materiali trattabili: Rame, Ottone, Acciai.

Caratteristiche Tecniche Impianto Statico:

  • Impianto automatico con soluzione alcalina
  • Dimensione massima realizzabile: MM. 6000 X 1400 X 650
  • Spessori applicabili: secondo richiesta o specifica, generalmente da 8 a 12 micron
  • Resistenza in Nebbia Salina: da un minimo di 48 ore ad un massimo di 300 ore
  • Resistenza alle basse temperature: fino a punte minime di – 65°C
  • Resistenza caldo secco: circa 200°C

L’aspetto superficiale del materiale dopo il trattamento di Zincatura, può essere semilucido o lucido in funzione del materiale di base. Il colore del rivestimento varia a seconda del tipo di Passivazione richiesta: Azzurra o Gialla. Tutte le soluzioni sono prive di Cromo Esavalente, come prevede la Normativa ROHS.